Bandi di gara e contratti
Obblighi di pubblicazione concernenti i contratti pubblici di lavori, servizi e forniture
1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis e fermi restando gli obblighi di pubblicità legale, le pubbliche amministrazioni e le stazioni appaltanti pubblicano:
a) i dati previsti dall'articolo 1, comma 32, della legge 6 novembre 2012, n. 190;
b) gli atti e le informazioni oggetto di pubblicazione ai sensi del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50.
2. Ai sensi dell'articolo 9-bis, gli obblighi di pubblicazione di cui alla lettera a) si intendono assolti, attraverso l'invio dei medesimi dati alla banca dati delle amministrazioni pubbliche ai sensi dell'articolo 2 del decreto legislativo 29 dicembre 2011, n. 229, limitatamente alla parte lavori.
Servizio di volontariato "Nonno Vigile"
Note
Il Comune di Celle di Bulgheria con delibera n. 137 del 30/11/2010 ha istituito il servizio volontario definito "Nonno Vigile" al fine di promuovere azioni atte a garantire la sicurezza degli alunni che frequentano le scuole del Comune, riducendo le situazioni di pericolo durante l'entrata e l'uscita dalla scuola;
Tale servizio è riservato ai cittadini residenti nel Comune di Celle di Bulgheria, di età compresa tra 55 e 75 anni, in possesso dei requisiti di idoneità fisica allo svolgimento delle attività descritte nel progetto, secondo apposita certificazione rilasciata dal medico di famiglia, e che non prestino alcuna attività lavorativa retribuita;
• I cittadini scelti, in collaborazione con la Polizia Municipale, devono stazionare davanti alle scuole per circa mezz' ora durante gli orari di ingresso e di uscita degli alunni, aiutare eventualmente i bambini ad attraversare la strada dopo aver accertato che i veicoli si siano arrestati, senza però procedere ad alcuna intimazione nei confronti dei conducenti dei veicoli;
• Invitare i minori ad utilizzare l'attraversamento pedonale, sorvegliare che i bambini, in particolare i più piccoli che escono dalla scuola non restino soli in attesa degli accompagnatori;
• laddove, davanti alla scuola, vi sia un operatore della Polizia Locale in servizio, il volontario dovrà collaborare senza interferire o sostituirsi ali' agente;
• segnalare eventuali anomalie, sia accertate durante il servizio che riferite da cittadini, all'Ufficio di Polizia Locale, senza procedere a contatti verbali con eventuali trasgressori.
Tutti gli interessati, in possesso dei requisiti richiesti, possono presentare domanda di partecipazione a mezzo apposito modulo da ritirare presso l'Ufficio Assistenza Sociale o scaricarlo dal sito Istituzionale www.celledibulgheria.gov.it, allegando certificato medico di idoneità fisica.
Allegati

